Si ricorre quando le mammelle sono troppo voluminose (dalla 4° in su) o, nella variante di mastopessi, quando sono ptosiche, cioè cadenti. Il seno può essere così risollevato e se serve ridotto per ridare una forma e un volume piacevole.
Si ricorre quando le mammelle sono troppo voluminose (dalla 4° in su) o, nella variante di mastopessi, quando sono ptosiche, cioè cadenti. Il seno può essere così risollevato e se serve ridotto per ridare una forma e un volume piacevole.
La procedura viene condotta in anestesia generale e richiede un periodo di convalescenza di circa 10 giorni prima di tornare alle normali attività sociali.
Astensione dal sole per un mese e dalle attività sportive col tronco (pesi, pallavolo, arti marziali ecc…)
Faccio indossare per circa un mese un reggiseno di tipo sportivo per consentire un perfetto modellamento delle mammelle
Donne giovani (dai 18 anni ai 50 circa) che presentano un seno medio – piccolo (taglia 1° o 2°) o svuotato e mediamente cadente. Più la pelle è elastica, più il risultato è ottimale.
Le mammelle restano uguali per colore, temperatura e palpabilità.
Assolutamente no.
Il seno rifatto ha la stessa consistenza di un seno non operato, col vantaggio di avere una forma ben modellata e ben rialzata.