Lifting non chirurgico

Quando vi è un iniziale cedimento del viso, senza ricorrere al lifting chirurgico tradizionale, si può ridare stiramento e tonicità al viso con l’uso di particolari fili di sospensione.

Informazioni generali

I fili di sospensione sono normali fili di sutura (quindi riassorbibili senza problemi di rigetto) che sono dotati di micro ancorette. Il filo, fatto scorrere senza alcun tipo di anestesia, sotto la pelle e tirato verso l’alto e l’esterno permette di rimettere in tensione i tessuti del viso, in particolare per la linea della mandibola, del sottocollo e sottomento e per la caduta delle guance.

È una procedura ambulatoriale, di circa 30min, senza tagli o segni che permette già il giorno dopo una vita normale.

Quando il cedimento è troppo marcato si ricorre al tradizionale lifting chirurgico che consiste nello stirare cute e muscoli nel senso verticale dei vettori; richiede una anestesia di sedazione e un tempo di recupero di circa 10 giorni. i segni dell’avvenuto intervento sono mascherati dal fatto che cadono dietro l’orecchio e nell’attaccatura dei capelli.

Candidati per il
Lifting non chirurgico

  • Almeno 18 anni d'età
  • Buona condizione fisica e mentale
  • Buona elasticità della pelle
  • Aspettative realistiche sul risultato
  • Nessuna controindicazione medica

Soggetti che presentano un iniziale cedimento dei tessuti del viso.