È la procedura che viene utilizzata per dare più luminosità e apertura allo sguardo, rimuovendo la pelle in eccesso che appesantisce la palpebra.
È la procedura che viene utilizzata per dare più luminosità e apertura allo sguardo, rimuovendo la pelle in eccesso che appesantisce la palpebra.
In anestesia locale, in 30 minuti, senza ricovero. Le mini incisioni vengono effettuate nelle normali pieghe della palpebra, senza lasciare quindi cicatrici visibili.
Dopo l’intervento non si possono mettere lenti a contatto per 7 giorni. Dopo 2-3 giorni con un paio di occhiali si può tornare a vita normale e dopo una settimana si è completamente guariti. Evitare sole per un mese.
le persone, donne o uomini, che presentano una caduta della pelle della palpebra superiore, soprattutto nel lato esterno. La caduta a volte è così marcata che arriva alle ciglia dando anche problemi di oscuramento laterale della vista o richiede di tenere sempre la fronte sollevata per alzare le palpebre.
La blefaroplastica non modifica la forma dell’occhio che rimane il medesimo anche come taglio. Rende la palpebra più aperta e con uno sguardo più vivace e luminoso.
No, perchè la mini incisione viene fatta esattamente sulla piega della palpebra già esistente.