Biostimolazione

La pelle con il tempo perde progressivamente elasticità e tonicità. Per prevenire e curare l’invecchiamento cutaneo e avere una pelle tonica e fresca esiste la tecnica della biorivitalizzazione: questa consiste nell’effettuare una serie di microiniezioni superficiali.

Come funziona

Si esegue iniettando a rete (così da fare un sostegno) nelle guance e nel collo particolari sostanze rigeneratrici (PDRN, acido jaluronico, aminoacidi,vitamine ) che ritonificano e danno turgore alle zone trattate.

Normalmente si esegue  una seduta ogni 3 settimane per 3-4 volte per biostimolare con costanza la zona, seguite da una seduta di mantenimento ogni 1-2 mesi.

Candidati per la
Biostimolazione facciale

  • Almeno 18 anni d'età
  • Buona condizione fisica e mentale
  • Buona elasticità della pelle
  • Aspettative realistiche sul risultato
  • Vuoi prevenire l'invecchiamento della pelle del viso
  • Nessuna controindicazione medica

I trattamenti di biostimolazione facciale sono indicati per uomini e donne che presentino un invecchiamento della pelle del viso.